Oggi pomeriggio alle 18.30 nella ex Aula consiliare di Piazza della Marranella, a Tor Pignattara, per parlare di “Cinema chiusi: da fantasmi urbani a poli culturali”. Partecipato, tra gli altri, i coordinamenti Cinema America Occupato e Cantiere Impero, l’assessorePaolo Masini, Giammarco Palmieri PresidenteMunicipio V e il regista Andrea Segre. http://on.fb.me/1rqSOOG
Ravenna, oggi aperitivo elettorale di SEL al Circolo ARCI Dock 61 con Celeste Costantino sui temi del Welfare e dello Stato Sociale
Anche una Regione come l’Emilia Romagna, sempre all’avanguardia nella lotta alle disuguaglianze sociali, vede aumentare la povertà e il fenomeno dei “working poor”. Occorre irrobustire il welfare, e molte sono le iniziative da mettere in campo, a partire dalla sperimentazione del reddito minimo garantito per precari, intermittenti e disoccupati, sul quale è già presente una proposta di legge di SEL.
«Abbiamo pensato – dichiarano i candidati Valentina Morigi e Nicola Staloni – di organizzare un’iniziativa pubblica in cui presentare le nostre proposte, ma in cui dare spazio soprattutto alle realtà locali che si impegnano sui temi del welfare e dei Diritti di Cittadinanza. Per questo abbiamo invitato testimoni eccellenti del nostro territorio, che fronteggiano quotidianamente gli effetti della crisi sulle fasce più deboli della popolazione. Ringraziamo quindi per avere accettato il nostro invito a partecipare e a raccontarci la loro esperienza, Emanuela Casadio, di Rompere il Silenzio, Padre Claudio Ciccillo, del Ceis e di Tracce, Arianna Orrù, degli Avvocati di Strada Ravenna».
«Locali per soli uomini, come per i vecchi pub inglesi, è la calzante espressione con cui definiamo i luoghi decisionali al maschile. E quello che vi presentiamo è il racconto della strada già percorsa e da percorrere sulla rappresentanza di genere in Italia. Certe che non basti e che serva una seria autoriforma della politica. Un libro che aiuta a capire i meccanismi della esclusione ancora vigente per intraprendere nuovi percorsi prammatici e normativi».

in collaborazione con Symantec
“Il tempo delle mele all’epoca di Twitter”
Giovedì 2 ottobre 2014, ore 16.00
Sala della Mercede, Palazzo Marini
via della Mercede n. 55, Roma
info: www.parlamentaria.info