
in collaborazione con Symantec
“Il tempo delle mele all’epoca di Twitter”
Giovedì 2 ottobre 2014, ore 16.00
Sala della Mercede, Palazzo Marini
via della Mercede n. 55, Roma
info: www.parlamentaria.info

“Il tempo delle mele all’epoca di Twitter”
Giovedì 2 ottobre 2014, ore 16.00
Sala della Mercede, Palazzo Marini
via della Mercede n. 55, Roma
info: www.parlamentaria.info
La quinta edizione del raduno del circuito KeepOn, che raggruppa oltre un centinaio fra promoter, direttori artistici e manager di altrettanti club italiani si terrà venerdì 12 e sabato 13 settembre, per la prima volta nella città di Bologna.
Venerdì, in particolare, è in agenda KeepOn LIVE MUSIC Conference, una giornata di confronto, discussione e lavoro che avrà luogo in una sede prestigiosa e simbolicamente rilevante quale il Museo Internazionale della Musica di Bologna (www.museomusicabologna.it), al cui interno si svolgerà una serie di incontri, tavole rotonde, workshop e presentazioni riservata agli addetti ai lavori. Si segnala un convegno sulla riforma del diritto d’autore in Italia con gli interventi dei parlamentari Francesca Bonomo, Celeste Costantino e Andrea Romano.
Nella stessa giornata, inoltre, Manuel Agnelli degli Afterhours presenterà – in assoluta anteprima – l’unico allestimento di “Hai Paura del Buio? Festival” nel 2014: l’evento targato KeepOn si terrà il 4 Ottobre presso il SET Action Stage a L’Aquila.
Festa dell’Unità di Modena – Ponte Alto
Venerdì 12 settembre – 20.30 SPAZIO ARCI
PASSPARTOUT LIBERI DI SUONARE
Organizzare, gestire e poi, finalmente, salire sul palco. Cosa sta cambiando e come ci si può muovere al meglio per produrre cultura in Italia. Con:
Manuela Ghizzoni
parlamentare Pd
Veronica Tentori
parlamentare Pd
Celeste Costantino
parlamentare Sel
Giovanni Gurino
Marta sui Tubi
Carlo Testini
responsabile nazionale Cultura Arci
Tira una brutta aria per la cultura a Roma. Dopo le polemiche estive sulla occupazione della Fondazione Teatro Valle bene comune e a pochissimi giorni di distanza dallo sgombero del Cinema America Occupato, in Campidoglio spunta una delibera dell’Assessorato all’Urbanistica che prevede la “riconversione funzionale” dell’ex cinema Metropolitan di via del Corso in un centro commerciale. Una delibera ereditata dall’amministrazione Alemanno che trasformerebbe la storica struttura, chiusa dal 2010, in un atelier di una casa di moda internazionale con una piccola sala cinematografica all’interno come “compromesso” . Uno spazio culturale, quest’ultimo, di 318 metri quadrati, ovvero il 15,9% della superficie utile totale di 2.170 mq.